Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’
Cedolare secca locazioni 2024: il quadro LC
22 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2024 nel primo fascicolo, prevede l'indicazione della cedolare secca sulle locazioni.Nel dettaglio, i contribuenti interessati compilano il Quadro LC del FASCICOLO 1 (obbligatorio per tutti i contribuenti) che risulta così suddiviso:FRONTESPIZIO costituito da tre facciate: la ...
Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
20 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 216 del 15 febbraio le Entrate replicano ad un nudo proprietario che vorrebbe avvalersi del regime agevolato della cedolare secca rispondendo che la cedolare non può essere applicabile perchè il reddito fondiario, quale è il canone di ...
Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza
27 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la cedolare secca, stipulati in relazione a immobili ricadenti in territori per cui è stato deliberato, nei cinque anni precedenti il ...
Tardiva revoca della cedolare secca: possibile la remissione in bonis
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 530 del 28 ottobre le Entrate forniscono chiarimenti sulla tardiva comunicazione di revoca del regime cedolare secca e la possibile remissione in bonis -(Articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23) nella ...
Come si revoca la cedolare secca?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
La “cedolare secca” è un regime facoltativo che consiste nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali.Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento ...