Archivio per la Categoria ‘Definizione Liti pendenti’
Liti pendenti: chiarimenti delle Entrate su atti inerenti il recupero IVA
31 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 422 del 30 agosto le Entrate forniscono chiarimenti su atti di recupero e definizione agevolata e sinteticamente chiariscono che per recuperare il credito Iva oggetto di lite occorre il versamento dell’Iva al di fuori dall’ambito della definizione agevolata.Nel ...
Liti pendenti con l’Agenzia: scomputabili le somme versate dal terzo pignorato
20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 349 del 19 giugno le Entrate chiariscono dubbi per un caso di definizione agevolata dei giudizi tributari con versamenti eseguiti dal terzo pignorato.Nel dettaglio si ritiene, che il testo del comma 196 non legittimi in alcun modo che ...
Liti pendenti e definizione agevolata: chiarimenti sulla spettanza
27 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 306 del 24 aprile le Entrate forniscono dei chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti specificando che, se il ricorso introduttivo della lite che l'istante intende regolarizzare è stato notificato al solo agente della riscossione e ...
Liti pendenti: chiarimenti ADE sulla conciliazione “fuori udienza”
26 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 9 del 19 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per i contribuenti che intendono accedere alla Conciliazione agevolata delle controversie tributarie prevista dalla legge di Bilancio 2023 (commi da 206 a 212).La circolare illustra l’ambito applicativo ...
Tregua fiscale: tutte le proroghe in GU
31 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 76 del 30 marzo il DL n 34/2023 con Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali .In particolare, ...
Tregua fiscale: chiariti i dubbi di Ordini e Associazioni di categoria
21 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 6 del 20 marzo le Entrate forniscono una serie di risposte ai dubbi sollevati da Ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di tregua fiscale introdotte dall’ultima Legge di Bilancio (Legge n. 197/2022). In particolare, gli ...