Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
Variazione catastale da superbonus: lettere ADE in partenza
21 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 38133 del 7 febbraio le Entrate ha pubblicato le disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.In particolare si tratta delle regole per la comunicazione da inviare al contribuente ...
Attestazione SOA per detrazioni dirette diverse dal superbonus
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante Telefisco 2025 convegno de IlSole24ore si torna a parlare di SOA l'attestazione del settore edilizio.Ricordiamo che l'obbligo di certificazione SOA, per il superbonus e a certe condizioni, è in vigore dal 1° luglio 2023 e l'Agenzia aveva anche fornito ...
Superbonus 2025: al 65% solo per il lavori avviati entro 15.10.2024
28 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 con il comma 56 dell'unico art 1 prevede di restringere ulteriormente il perimetro del superbonus. Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2025 l'aliquota è scesa al 65%.Superbonus 2025: a chi ancora spetta e a quali condizioniIl comma 56 modifica ...
Superbonus: spese 2022 non detraibili se le rate sono state cedute
18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 262 del 17 dicembre le Entrate chiariscono che l’opzione per ripartire in dieci quote annuali, di pari importo, la detrazione per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 non può essere esercitata ...
Superbonus e utilizzo dei crediti dopo la cessazione dell’attività professionale
16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il professionista che cessa l’attività e chiude la partita IVA può continuare a utilizzare i crediti derivanti dal Superbonus 110% presenti nel proprio cassetto fiscale.L’utilizzo deve avvenire tramite compensazione nel modello F24 e non tramite la dichiarazione dei redditi. Lo ha ...
Superbonus: opzione in 10 rate solo per una parte di spese
12 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 252 del 9 dicembre le Entrate replicano a dubbi sulla detrazione in 4 o 10 rate in dichiarazione per le spese da superbonus sostenute nel 2022.L'interpello con oggetto art. 119, comma 8–quinquies, del decreto Rilancio e opzione ...
Bonus edilizi: comunicazione antiusura per le banche dal 3 dicembre
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 422331 del 21 novembre con le Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – definizione del contenuto e delle modalità di presentazione all'ADE ...
Bonus caldaia: quando consente anche il bonus mobili
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una faq del 21 settembre hanno chiarito che è possibile richiedere anche il bonus mobili, se per la sostituzione della caldaia ci si è avvalsi della detrazione prevista dall'art 16 bis del TUIR ossia quella per gli interventi di ristrutturazione ...
Contributo Superbonus al 70%: ecco modello per richiederlo
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate pubblicano il Provvedimento n 360503 del 18 settembre con la Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legge ...
Bonus Ristrutturazioni edilizie: aliquota 2024 e come cambierà
5 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n 39/2024 convertito in Legge n 67/2024 ha previsto, tra l'altro una rimodulazione dell'aliquota per il bonus sulle ristrutturazioni edilizie.In particolare, il comma 8 dell'art 9-bis introdotto in fase di conversione prevede che: "all'articolo 16‐bis del testo unico ...
Decreto Salva casa 2024: quanto costerà sanare le irregolarità
29 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 124 del 29 maggio il DL n 69/2024 che reca Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, noto come Condono edilizio 2024.In sintesi, regolarizzare costerà da 1.000 a 31.000 euro e gli abusi totali non saranno ...
Detentore di alloggio: detraibilità delle spese di ristrutturazione
15 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 102 del 13 maggio con oggetto Detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all'articolo 16–bis del decreto del presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR) spettante al detentore dell'immobile viene ...
Comunicazione bonus edilizi 2023: entro il 4.04 senza remissione in bonis
2 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n 39/2024 pubblicato in GU n 75 del 29 marzo è in vigore dal giorno 30, prevede una novità stringente relativa alla remissione in bonis delle comunicazioni di cessione e sconto.Comunicazione bonus edilizi 2023: entro il 4.04, senza ...
Cessioni di immobili agevolati con superbonus: chiarimenti dal Notariato
21 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il Notariato con lo studio n 15/2024 ha trattato la novità delle cessioni di immobili oggetto di superbonus introdotte dalla Legge di bilancio 2024.Ricordiamo che la novità prevede che si aggiungono tra i redditi diversi ai sensi del Testo Unico sulle ...
Superbonus indigenti: restituzione del fondo perduto non spettante
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 9 del 29 gennaio le Entrate istituiscono i codici tributo per la restituzione spontanea del fondo perduto superbonus per indigenti.Nel dettaglio, per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato mediante accredito su ...
Bonus barriere architettoniche: ristrette le spese ammesse
30 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 302 del 29 dicembre il DL n 212/2023 con misure urgenti per il superbonus.Tra le novità, spicca la rimodulazione del bonus barriere architettoniche.Prima di dettagliare, ricordiamo che con la Circolare n 17 del 26 giugno, le ...
Remissione in bonis cessioni bonus edilizi: termine ultimo il 30.11
20 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Scade il 30 novembre la possibilità di usufruire della remissione in bonis per quei soggetti che non hanno effettuato, entro la scadenza del 31 marzo 2023, la comunicazione della cessione del credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022 in ...
Piattaforma cessione crediti: nuove istruzioni delle Entrate
14 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato la nuova guida aggiornata a novembre 2023 sulla Piattaforma cessione crediti.Ricordiamo che per determinate tipologie di spese per interventi edilizi vi è la possibilità di usufruire, in alternativa alla detrazione:di un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di ...
Compensazione Crediti tracciabili: dal 5 ottobre possibile annullare l’opzione
6 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 332687 del 22 settembre le Entrate disciplinano le regole annullamento dell’opzione per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti tracciabili Nel dettaglio, i cessionari dei crediti di imposta a cui è attribuito un codice identificativo univoco (c.d. crediti ...
Superbonus in 10 anni: possibile annullare la richiesta
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimeto n 332687 del 22 settembre le Entrate disciplinano le regole per l'annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi ...